Ricerca

Il contesto

Il comune di Vinci abbraccia un ampio territorio, in prevalenza collinare, dove accanto ad un’economia agraria tradizionalmente basata sul vino e sull’olio, si è sviluppata una significativa attività agrituristica. Il territorio, che va a congiungersi con l’Empolese, invece, ha una forte caratterizzazione industriale con molteplici attività produttive nel settore dell’abbigliamento, alimentare, calzaturiero; attivo anche l’artigianato. L’omogeneità sociale e territoriale dell’utenza facilita la progettazione e la comunicazione. L’istituto attrae utenza anche dai comuni limitrofi e si caratterizza per un lavoro improntato all’accoglienza e all’integrazione.

Vinci fa parte del circuito turistico e del sistema museale “Le Terre del Rinascimento”, che propone itinerari didattici, con servizio guida nei musei, approfondimenti tematici, esperienze pratiche per le scuole di ogni ordine e grado.

Oltre alla visita museale sono possibili escursioni naturalistiche alle aree protette del territorio , visite ai laboratori artigianali. Sono possibili visite guidate al Museo Leonardiano di Vinci e laboratori didattici.

Il comune collabora attivamente con la scuola sia dal punto di vista economico che progettuale alla realizzazione del PTOF ed è partner nella realizzazione di importanti progetti di ampliamento dell’offerta formativa. L’unione dei comuni dell’Empolese Valdelsa è attenta alle politiche per l’integrazione e, attraverso il centro interculturale, collabora con le scuole organizzando corsi di formazione e mettendo a disposizione delle scuole mediatori culturali.